Informativa all’interessato in relazione al trattamento dei dati personali

art. 13 Regolamento europeo 2016/679 (GDPR)

Gentile Signore/a,

ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679, La informiamo che i Suoi dati e/o quelli della persona da Lei rappresentata sono trattati in occasione dei servizi sottoindicati da parte della AST di Bolzano, titolare del trattamento, nel rispetto della dignità dell’interessato.

Finalitàdel trattamento dei dati

a) dare riscontro alla richiesta ricevuta. La base giuridica del trattamento, per tale finalità, è rappresentata dalla necessità di dare esecuzione alla richiesta medesima;

b) in caso di consenso, i dati raccolti possono essere utilizzati per operazioni di marketing attraverso l’inoltro all’interessato di comunicazioni promozionali, inviti ad eventi, aggiornamenti sulle nostre attività. La base giuridica per tale specifico trattamento è rappresentata dal consenso dell’interessato;

c) iscrizione alla nostra newsletter. La base giuridica per tale trattamento è rappresentata dal consenso facoltativo dell’interessato.

Categorie di dati trattati

Per tutte le predette finalità sono trattati esclusivamente dati personali “comuni” (dati anagrafici e recapiti di posta elettronica e telefonici). Il mancato conferimento comporta per l’Amministrazione l’impossibilità di rispondere in tutto o in parte alle richieste presentate dagli interessati.

Modalitàdel trattamento

I dati non saranno trattati mediante processi decisionali automatizzati.

Tutti i dati conferiti sono trattati secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza sia in forma cartacea che elettronica e protetti mediante misure tecniche e organizzative per assicurare idonei livelli di sicurezza ai sensi degli artt. 25 e 32 del GDPR.

Condivisione, comunicazione dei dati, delegati al trattamento:

I dati raccolti sono trattati da parte di personale e collaboratori incaricati in ragione di effettive esigenze lavorative nel rispetto del principio di necessità. Personale amministrativo, appositamente incaricato in relazione alle mansioni di competenza, potrà entrare a conoscenza dei dati conferiti nel rispetto del principio di indispensabilità.

Gli stessi possono essere resi accessibili, in tutto o in parte ove necessario e comunque per le finalità del trattamento in oggetto o nei casi previsti dalla legge ai seguenti soggetti: enti locali e amministrazioni pubbliche in adempimento a obblighi di legge; società informatiche e amministratori di sistema per finalità di gestione e manutenzione dei sistemi informativi e dei programmi installati.

Oltre ai soggetti sopra specificati i dati conferiti potranno essere trattati da parte di altri soggetti terzi, nominati responsabili del trattamento (associazioni professionisti, appaltatori di servizi, ecc.) nella misura in cui ciò sia necessario per l’espletamento dell’attività̀ da essi svolta a favore dell’Ente e nei limiti dei profili di autorizzazione per essi individuati.

Ambito di diffusione dei dati

I dati possono essere conosciuti dal Titolare e da collaboratori appositamente istruiti. Oltre ai soggetti appena specificati, i dati conferiti potranno essere trattati da parte di soggetti terzi, nominati responsabili del trattamento, per l’espletamento di attività da essi svolta a favore del Titolare (l’elenco è accessibile presso il Titolare). I dati comunicati non saranno diffusi né trasferiti verso Paesi Terzi o organizzazioni internazionali extra UE.

Durata del trattamento e periodo di conservazione

Per le finalità di cui alla lettera a) i dati raccolti saranno conservati per il tempo necessario all’esecuzione/gestione del rapporto con l’interessato.

Per le finalità di cui alle lettere b) e c) saranno conservati per un termine di 24 mesi salvo pervenga nel frattempo revoca del consenso da parte dell’interessato. L’iscrizione alla newsletter è sempre revocabile mediante la procedura richiamata in calce ad ogni comunicazione (opt out).

Diritti dell’interessato

Relativamente ai dati forniti l’interessato, o un suo rappresentante può esercitare senza particolari formalità i diritti previsti dagli artt. 15 e segg. del Regolamento UE 16/679 rivolgendosi al titolare o al Responsabile per la protezione dei dati. In particolare, potrà chiedere la rettifica, la cancellazione, la limitazione del trattamento dei dati stessi nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, la revoca del consenso, di ottenere la portabilità dei dati nonché proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante per la Protezione dei Dati Personali) competente ex articolo 77 del GDPR.

L’interessato può rivolgersi al titolare o al responsabile designato per ottenere ogni informazione nel merito del trattamento svolto, nonché per revocare l’eventuale consenso al trattamento.

Informazioni sul Titolare del trattamento dati

Il Titolare del trattamento è la AST di Bolzano.

Informazioni sul Responsabile Protezione Dati (RPD)

La nostra Amministrazione ha designato il proprio responsabile per la protezione dei dati personali raggiungibile all’indirizzo:DPO@bolzano-bozen.it .

AccediVisit Bolzano Bozen

I dettagli dell'account saranno confermati via e-mail.

Reset Your Password