La chiesa è dedicata a Sant’Antonio da Padova ed è stata costruita attorno al 1600, nell’area in cui si trovava Castel Wendelstein dei Conti di Tirolo. Essa conserva una grandiosa pala di Felice Brusasorci (1600), sopra l’altare maggiore, ed esempi di manierismo nelle cappelle di Maria Assunta e in quelle di S. Sebastiano e S. Giovanni.